Come funziona il sbiancamento laser dei denti e quanto dura l'effetto finale
- STEEME COMUNICATION snc

- 12 nov
- Tempo di lettura: 3 min
Lo sbiancamento laser dei denti è una delle procedure estetiche più richieste per migliorare il sorriso in modo rapido e visibile. Molti si chiedono come funziona esattamente questa tecnica e quanto tempo dura il risultato ottenuto. Questo articolo spiega in modo chiaro e dettagliato il processo, i benefici, i possibili effetti collaterali e le aspettative realistiche riguardo alla durata dell’effetto finale.
Cos’è lo sbiancamento laser dei denti
Lo sbiancamento laser è una procedura professionale che utilizza una luce laser per attivare un gel sbiancante applicato sui denti. Questo trattamento mira a rimuovere macchie e discromie causate da cibi, bevande, fumo o invecchiamento, rendendo i denti più chiari e luminosi.
Il gel contiene perossido di idrogeno o perossido di carbamide, sostanze che penetrano nello smalto e nel dente per ossidare le molecole responsabili delle macchie.
La luce laser accelera la reazione chimica del gel, aumentando l’efficacia dello sbiancamento in tempi brevi.
Come si svolge una seduta di sbiancamento laser
La seduta tipica dura circa 30-60 minuti e si svolge in diverse fasi:
Preparazione
Il dentista o l’igienista orale pulisce i denti per rimuovere placca e residui superficiali. Successivamente, si applica una protezione sulle gengive per evitare irritazioni causate dal gel.
Applicazione del gel sbiancante
Il gel viene steso uniformemente sui denti. La concentrazione del perossido varia a seconda del prodotto e delle esigenze del paziente.
Attivazione con il laser
La luce laser viene diretta sui denti per attivare il gel. La durata dell’esposizione varia, ma solitamente si effettuano più cicli di 5-15 minuti ciascuno.
Rimozione del gel e controllo
Al termine del trattamento, il gel viene rimosso e il dentista valuta il risultato. Se necessario, si può ripetere l’applicazione per intensificare lo sbiancamento.
Consigli post-trattamento
Il paziente riceve indicazioni su come mantenere il risultato e quali alimenti evitare nelle ore successive.

Vantaggi dello sbiancamento laser rispetto ad altri metodi
Lo sbiancamento laser offre diversi vantaggi rispetto a metodi tradizionali come le strisce sbiancanti o i trattamenti domiciliari:
Risultati immediati
In una sola seduta si possono ottenere denti visibilmente più bianchi, spesso di 3-8 tonalità.
Maggiore efficacia
La combinazione di gel ad alta concentrazione e laser rende il trattamento più potente.
Sicurezza
Eseguito da professionisti, riduce il rischio di danni allo smalto o alle gengive.
Personalizzazione
Il dentista può adattare la durata e la concentrazione del trattamento in base alle esigenze del paziente.
Quanto dura l’effetto dello sbiancamento laser
La durata del risultato varia in base a diversi fattori, ma in media lo sbiancamento laser mantiene i denti più chiari per 6-12 mesi.
Fattori che influenzano la durata
Abitudini alimentari
Cibi e bevande come caffè, tè, vino rosso e succhi di frutta possono macchiare i denti più rapidamente.
Fumo
Il tabacco accelera la formazione di macchie e riduce la durata dello sbiancamento.
Igiene orale
Una corretta pulizia quotidiana aiuta a mantenere il risultato più a lungo.
Età e struttura dei denti
Con il tempo lo smalto si consuma e i denti possono ingiallire naturalmente.
Come prolungare l’effetto
Evitare o limitare cibi e bevande pigmentate
Non fumare o ridurre il consumo di tabacco
Utilizzare dentifrici sbiancanti consigliati dal dentista
Effettuare controlli e pulizie professionali regolari
Considerare ritocchi periodici ogni 6-12 mesi
Possibili effetti collaterali e precauzioni
Lo sbiancamento laser è generalmente sicuro, ma può causare alcuni effetti temporanei:
Sensibilità dentale
Può manifestarsi durante o dopo il trattamento, solitamente scompare in pochi giorni.
Irritazione gengivale
Se la protezione non è adeguata, il gel può irritare le gengive.
Risultati non uniformi
In presenza di restauri dentali come otturazioni o corone, il colore potrebbe non uniformarsi.
Per minimizzare i rischi è fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati e seguire le indicazioni post-trattamento.
Chi può sottoporsi allo sbiancamento laser
Il trattamento è indicato per adulti con denti naturali che desiderano migliorare il colore del sorriso. Non è consigliato in caso di:
Gravidanza o allattamento
Denti molto sensibili o con problemi di smalto
Carie o infiammazioni gengivali non trattate
Allergie ai componenti del gel sbiancante
Cosa aspettarsi dopo la seduta
Dopo il trattamento i denti appariranno più bianchi e luminosi. È normale avvertire una leggera sensibilità che si riduce entro pochi giorni.
Il dentista fornirà consigli su come mantenere il risultato e su eventuali ritocchi futuri.

Considerazioni finali
Lo sbiancamento laser dei denti è un metodo efficace e rapido per migliorare l’aspetto del sorriso. La procedura, eseguita da professionisti, garantisce risultati visibili e duraturi fino a un anno, a patto di seguire alcune semplici regole per mantenere il bianco naturale.
Chi desidera un sorriso più luminoso dovrebbe valutare questa opzione con il proprio dentista, che saprà consigliare il trattamento più adatto alle esigenze individuali.
Per mantenere il risultato nel tempo, è importante adottare buone abitudini di igiene orale e limitare l’esposizione a sostanze che macchiano i denti.


Commenti